Messersì S.p.A. ha intrapreso un percorso finalizzato all’implementazione di procedure, politiche e modelli comportamentali dedicati al pieno raggiungimento della compliance aziendale, attraverso l’aggiornamento e la creazione di processi interni in linea con le indicazioni e gli standard internazionali.
Le attività di adeguamento effettuate rappresentano un importante traguardo per l’azienda ed un passo fondamentale verso una gestione integrata dei processi aziendali, sempre più trasparente, conforme alle normative vigenti ed orientata alla tutela degli stakeholder.
Il percorso verso la gestione della compliance integrata è stato portato avanti attraverso seguenti attività:
- Analisi preliminare: Valutazione della struttura operativa dell’azienda, dei processi interni in essere, delle specificità dell’attività caratteristica e dell’organizzazione finalizzata ad individuare le aree operative più esposte ai rischi di non conformità normativa.
- Progettazione del Modello di Organizzazione e Gestione: Sviluppo ed implementazione del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (MOG), in linea con le disposizioni del D.lgs. 231/2001 e s.m.i. e con le esigenze della struttura aziendale.
- Codice Etico e di Comportamento: Definizione dei valori, delle politiche e delle linee guida volte ad orientare il comportamento di tutti i membri dell’organizzazione aziendale, dai manager al personale dipendente. Il Codice rap-presenta un impegno formale ad operare con trasparenza, legalità e responsabilità.
- Whistleblowing: Implementazione di un sistema di segnalazioni di comportamenti illeciti o non etici, in modo sicuro e riservato, al fine di tutelare l’integrità dell’organizzazione e garantire un ambiente di lavoro conforme alle normative ed in particolare al Decreto Legislativo n. 24/2023.
- Formazione specifica: Organizzazione di sessioni formative rivolte ai dipendenti e ai responsabili aziendali per approfondire i principi e le procedure del Modello 231, dell’importanza del Whistleblowing e del Codice Etico e di Comportamento.
- Attività di adeguamento Privacy: Integrazione di procedure e strumenti per garantire la conformità alla normativa in materia di protezione dei dati personali ai sensi del Regolamento UE n. 2016/679 – GDPR.
- Costituzione dell’Organismo di Vigilanza (OdV): Previsione ed istituzione di un Organismo di Vigilanza collegiale (OdV) incaricato di monitorare l’efficacia e l’applicazione del Modello 231 e con l’obiettivo di monitorare il rispetto delle normative.
Questo complesso percorso di riorganizzazione è stato condotto con l’assistenza di TMDPLEX studio legale, che ha guidato ogni fase del progetto. Attraverso la competenza di professionisti a ciò dedicati è stato possibile affrontare e traguardare con successo l’ambizioso obiettivo dedicato al raggiungimento della conformità normativa.
Per l’Amministratore Delegato Marco Vignaroli “Messersì S.p.A. ha adottato il Modello Organizzativo 231 con il fattivo supporto della società specializzata TMDPLEX Advisor s.r.l., che ha portato avanti la realizzazione delle attività formative del personale, giocando un ruolo fondamentale nella resa operativa dell’intero progetto, assicurandosi peraltro che nel percorso di adozione ed implementazione del Modello di Organizzazione e Gestione, l’azienda adeguasse le nuove procedure di autoregolamentazione all’interno del suo percorso di trasformazione e crescita. Siamo orgogliosi di aver raggiunto questo importante traguardo, ma sappiamo che il nostro impegno non si esaurisce. La conformità normativa e la trasparenza sono valori fondamentali per la nostra azienda, e continueremo ad investire risorse ed energie per garantirne il rispetto nel tempo. ”